Il 20/80 di Economia.
Appunti, sunti e bigini dei nostri studi: risorse utili dalle base alle nozioni più avanzate per comprendere i mercati finanziari e l’economia.
Il Principio di Pareto afferma che l’80% dei nostri risultati sono determinati dal 20% delle azioni che abbiamo fatto.
Con la stessa logica oikonopedia vuole darti il 20% delle informazioni che ti permetteranno di capire l’80% delle dinamiche di mercato.
Prima di iniziare un disclaimer molto importante: tutte le informazioni contenute in questo sito non sono, in alcun modo, da considerare come consigli di investimento. Gli autori non si assumono alcuna responsabilità di conseguenze derivanti dall’applicazione di quanto contenuto negli articoli pubblicati. Leggi tutto.
Le informazioni sono semplici.
Le informazioni sono semplici.
Non ci sono formule magiche, ma solo applicazione costante.
Non ci sono formule magiche, ma solo applicazione costante.
Grazie a internet è possibile imparare qualsiasi tipo di skill.
Grazie a internet è possibile imparare qualsiasi tipo di skill.
Attualmente ci sono veramente centinaia che parlano di economia, finanza, investimenti, trading e noi siamo l’n-esimo. Inoltre, poichè siamo ancora studenti universitari, non ci vogliamo sicuramente ergere a grandi maestri o guru di niente, ma semplicemnete condividere quello che abbiamo imparato e abbiamo ritenuto che potesse essere utile anche per altri.
In questa sezione cercheremo di condividere in modo sensato e ordinato quello che abbiamo imparato.
Credo che non ci sia una migliore tipologia di analisi rispetto ad un’altra in senso assoluto, ma solo modi di pensare diversi, più adatti in base alla strategia di analisi e al tipo di contesto in cui si opera. Spero di poter in futuro approfondire tutti i tipi di approccio in modo da avere una visione il più completa possibile.
Articoli utili ordinati a mo’ di percorsi formativi:
Intanto condivido qua tutto quello che imparo durante il mio percorso per acquisire la certificazione IFTA CFTe di I e II livello.
Risorse utili dalle basi dell'analisi tecnica ai concetti più avanzati per comprendere, analizzare e operare autonomamente sui mercati.
La sezione sarà in costante aggiornamento, al pari con i miei studi. Qui trovi il Syllabus di tutti gli argomenti che verranno sviluppati.
- Introduzione.
Se invece vuoi leggere degli articoli sempre interessanti, ma un po’ più frizzicherelli, passa dal nostro blog!
Parliamo di attualità, politica, investimenti e altre cose utili.